Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Riferimento: CM080902
Marca: PIAGGIO
FUSIBILE 3A ORIGINALE PIAGGIO CARNABY 125/200 4T (2007-2010): CODICE CM080902
Riferimento: 1805097101
Marca: SPLASH DESIGN
CUSCINO SEDILE AIR COMFORT SPLASH DESIGN REGOLABILE PER MOTO
Riferimento: K621
Marca: Kappa
SCHIENALE POGGIASCHIENA PER BAULETTI K42 E K52 - KAPPA MOTO K621
Riferimento: K636
Marca: Kappa
PIASTRA UNIVERSALE MONOKEY® PER VALIGIE - COMPATIBILE CON MOTO E SCOOTER KAPPA MOTO K636
Riferimento: 654921
Marca: PIAGGIO
SELLA COMPLETA PIAGGIO VESPA PX 125 30 ANNI - MISURA STANDARD COD: 654921
Riferimento: CM0195010061
Marca: PIAGGIO
SELLA BIPOSTO CON MANIGLIA PIAGGIO VESPA ET2/ET4 CODICE: CM0195010061
Banner
Banner
Banner
Lanciato nel 1990 dall’azienda reggiana Cellularline S.p.A., nata come società di distribuzione per i primi telefoni cellulari, il marchio deve oggi la sua leadership ad un’esperienza di oltre 25 anni nel settore della telefonia. Fu proprio la scarsa autonomia dei telefoni E-TACS nei primi anni, a spingere Cellularline S.p.A. a produrre accessori per il cellulare, in particolare il caricabatterie da auto, e a lanciare un marchio dedicato. Di lì a poco, grazie al successo dell’iniziativa, Cellularline S.p.A. iniziò stabilmente la produzione di accessori per telefonia mobile, abbandonando la distribuzione dei telefoni, consolidò così la sua presenza in Italia e iniziò ad esportare i prodotti all’estero. Nel 2005, Cellularline S.p.A. è divenuta un gruppo, declinando con successo la sua leadership anche in nuovi canali distributivi e nuovi settori, con accessori, oltre che per smartphone, anche per tablet e lettori Mp3. Inoltre, nel 2013 la maggioranza della società è stata acquisita da L Capital, Private Equity Fund del Gruppo LVMH, segnando così un nuovo percorso evolutivo verso l’internazionalizzazione e l’affermazione del brand: oltre alle 4 sedi europee (in Italia, Francia, Spagna, Svizzera), l’azienda può vantare oggi una distribuzione intercontinentale del marchio Cellularline, in oltre 60 paesi. Grazie ad un’accurata strategia di prodotto, basata sull’eccellenza della qualità, del design e dell’innovazione, Cellularline propone soluzioni al passo con i trend della tecnologia, nel costante tentativo di coniugare performance ottimali e semplicità di utilizzo.
Lanciato nel 1990 dall’azienda reggiana Cellularline S.p.A., nata come società di distribuzione per i primi telefoni cellulari, il marchio deve oggi la sua leadership ad un’esperienza di oltre 25 anni nel settore della telefonia. Fu proprio la scarsa autonomia dei telefoni E-TACS nei primi anni, a spingere Cellularline S.p.A. a produrre accessori per il cellulare, in particolare il caricabatterie da auto, e a lanciare un marchio dedicato. Di lì a poco, grazie al successo dell’iniziativa, Cellularline S.p.A. iniziò stabilmente la produzione di accessori per telefonia mobile, abbandonando la distribuzione dei telefoni, consolidò così la sua presenza in Italia e iniziò ad esportare i prodotti all’estero. Nel 2005, Cellularline S.p.A. è divenuta un gruppo, declinando con successo la sua leadership anche in nuovi canali distributivi e nuovi settori, con accessori, oltre che per smartphone, anche per tablet e lettori Mp3. Inoltre, nel 2013 la maggioranza della società è stata acquisita da L Capital, Private Equity Fund del Gruppo LVMH, segnando così un nuovo percorso evolutivo verso l’internazionalizzazione e l’affermazione del brand: oltre alle 4 sedi europee (in Italia, Francia, Spagna, Svizzera), l’azienda può vantare oggi una distribuzione intercontinentale del marchio Cellularline, in oltre 60 paesi. Grazie ad un’accurata strategia di prodotto, basata sull’eccellenza della qualità, del design e dell’innovazione, Cellularline propone soluzioni al passo con i trend della tecnologia, nel costante tentativo di coniugare performance ottimali e semplicità di utilizzo.
Prova a fare nuovamente la ricerca